| Scrive Rizzo in "I ponti di Venezia " (1984): ...Ai piedi dell'abside bruna e severa della quattrocentesca  Abazia di San Gregorio, il piccolo ponte in legno - di recente costruzione -  che da questa prende nome, immette in uno dei campi più amati dai veneziani e,  per motivi diversi, dai turisti: è il campo della Salute, sul quale si leva la  basilica voluta dalla città nel 1630   in ringraziamento alla Vergine per la liberazione dalla  peste.
 |