| Vengono così chiamati quei ponti che attraversano obliquamente il canale.Scrive Tassini, riguardo al nome Caotorta, in "Curiosità veneziane" (1887): ...          Se volessimo credere allo Zabarella, Antifone, figliuolo di Pilemene re  della Paflagonia, venuto con Antenore in Italia dopo la rovina di  Troja, ed approdato alla isola di Olivòlo, propagò la famiglia dei  Stivacali, o Samacali, detti poscia Capotorto, e più volgarmente  Caotorta. Quel che possiamo dire di più certo si è che abbiamo memoria  di questa famiglia sino dai primi anni della fondazione di Venezia, ...
 |