
Campo Madonna de l'Orto
  La chiesa venne costruita dalla congregazione degli Umiliati verso la metà del XIV secolo. Venne dedicata a Dio, alla Beata Vergine e a San Cristoforo, il santo patrono dei viaggiatori e dei traghettatori (la cui statua si trova in alto del portone d'entrata).
Il nome con il quale la chiesa entrò a far parte della storia di Venezia fu quello che le venne dato dalla popolazione dopo che vi fu collocata una statua della Vergine, ritenuta miracolosa. Nel  1414 il Consiglio dei Dieci concesse alla chiesa l'uso ufficiale del nome  "Madonna dell'Orto".
  Vi si trovano
| 1 de la Maddalena  2 dei Mori 3 Gheto novo 4 San Geremia 5 San Marcuola 6 San Marziale 7 Sant'Alvise 8 Santa Fosca  |